Archivi: Lampi di Colore
-
La Cina corregge ancora, Wall Street tenta il record.
Un altra bella chiusura per Wall Street ieri sera (martedì) con l’S&P 500 in progresso dello 0.97% e il Nasdaq 100 in guadagno dell’ 1.55%. Tra i driver del movimento ancora una volta Nvidia (+4.05%) che ha preso il 13% in 5 sedute positive consecutive. Un altro fattore a supporto è il Vix, che, complice…
-
Arrivano infine le prese di beneficio sul rally cinese.
Ieri (lunedì) al debutto settimanale, Wall Street ha ritracciato significativamente, con l’S&P 500 che ha interamente cancellato il rally di venerdì, messo a segno in seguito al labour market report di settembre “booming”. Idem il Nasdaq 100, -1.17%, appesantito dalle Magnificent 7 , -1.86%. L’indice delle grosse capitalizzazioni è stato danneggiato da single stories come i downgrade…
-
Il labour market report USA esce molto più forte delle attese, salgono tassi, Dollaro e Wall Street.
Ieri sera (giovedì) Wall Street ha chiuso con perdite marginali (S&P 500 -0.17%, Nasdaq 100 -0.05%). Ancora appesantito il Russell 2.000 Small Caps in calo dello 0.68% . Tra geopolitica e incombere dei payrolls, non c’è da stupirsi che i mercati siano rimasti in stallo. Per contro, i rendimenti hanno accusato la bontà dei numeri…
-
Le tensioni geopolitiche tornano a pesare sul sentiment.
Chiusura pressochè invariata a Wall Street ieri sera (mercoledi) con l’S&P 500 in progresso dello 0.01% e il Nasdaq 100 dello 0.15%. Questa mini stabilizzazione segue le perdite di martedi, prodotte dalle tensioni geopolitiche in Medio Oriente, con l’annuncio – ed esecuzione – dell’attacco missilistico da parte dell’Iran a Israele. Apparentemente, l’entità dell’attacco è stata superiore a quella di…
-
La geopolitica torna ad alimentare volatilità e flight to quality
Wall Street ha chiuso in positivo ieri sera (lunedì) con l’S&P 500 in progresso dello 0.42% e il Nasdaq 100 in salita dello 0.26%. Il progresso però – secondo quanto dicono gli operatori – è frutto di un Market On Close Buy Order di fine mese o trimestre. A mezz’ora dalla chiusura, il mercato era…
-
La settimana inizia con un consolidamento sull’azionario globale, tranne che per la Cina.
Marginale consolidamento a Wall Street venerdì sera, con l’S&P 500 in calo di uno 0.13% e il Nasdaq 100 in calo dello 0.53%. In controtendenza il Russell 2.000 Small Caps, in progresso di uno 0.53%. Il PCE price index core leggermente sotto attese ha favorito un calo dei rendimenti, con il 10 anni Treasury in…
-
Le borse cinesi chiudono la miglior settimana da decenni, record per Dax e Stoxx 600.
Seduta positiva ieri (giovedì) per Wall Street, con l’ S&P 500 in progresso dello 0.4% e il Nasdaq 100 dello 0.72%. Il Russell 2.000 ha guadagnato lo 0.57% arrestando la sottoperformance che lo aveva caratterizzato negli ultimi giorni. Come illustrato martedì ( link ), il calo dell’inflazione e dei tassi dovrebbe favorire le piccole capitalizzazioni, ma per…
-
La Cina spara la seconda bordata di stimolo, euforia sull’azionario cinese, emergente ed EU.
Piccolo consolidamento ieri (mercoledì) a Wall Street, con l’S&P 500 in calo di 0.19% e il Nasdaq 100 in progresso di 0.14%. Il Russell 2.000 Small Cap ha continuato a chiudere la fila con un -1.19%. Consolidamento anche sui bonds, con il 2 anni treasury su di 2 bps a 3.54% e il 10 anni…
-
Consolidamento su equity e bonds dopo l’euforia cinese.
Quarantunesimo record storico dell’anno ieri (lunedì) per l’S&P 500 con un +0,25%. Il Nasdaq 100 ha outperformato con un +0.47% mentre il Russell 2.000 (+0.17%) continua a faticare nelle ultime settimane e infatti a 1 mese sale di 0.24% vs un +1.75% dell’S&P 500 e un +2.6% del Nasdaq 100. I rendimenti sono calati, con…
-
La Cina cambia marcia sullo stimolo, vola l’azionario locale, con commodities ed emerging
Nuovo record storico ieri sera (lunedì) a Wall Street con l’S&P 500 in progresso dello 0.28%, e quindi 5 punti (uno 0.1% scarso oltre la chiusura di giovedì scorso, the day after FOMC). Si trtta del quarantesimo record quest’anno. Il Nasdaq 100 ha progredito dello 0.31%, ma il massimo del 10 luglio dista ancora un…