Archivi: Lampi di Colore
-
I PMI mostrano un attività economica di nuovo in contrazione in Eurozona.
Venerdì sera Wall Street ha consolidato un po, con l’S&P,500 in calo dello 0.19% e il Nasdaq 100 in calo dello 0.24%. Coerentemente i difensivi si sono ripresi dopo una seduta post FOMC negativa, e i ciclici hanno sofferto moderatamente. I volumi sono stati elevati, ma era scadenza tecnica (triple witching), cosa che ha forse…
-
Consolidamento sui mercati azionari alla fine di una settimana di record.
Chiusura sgargiante ieri sera (giovedì) a Wall Street con l’S&P 500 in progresso dell’1.7%, al nuovo record storico, oltre 5.700 punti, e il Nasdaq 100 del 2.56%, ancora ad un 4% dal superare i massimi del 10 luglio scorso. A trainare il movimento ciclici e tech mentre i difensivi sono stati venduti (i.e. in una…
-
La Fed opta per il taglio da 50 bps, risk assets euforici
Alla fine, la Fed ha tagliato di 50 bps, la scelta verso la quale erano state guidate le aspettative dai media “ben informati”. Nello statement si è dichiarato che la mossa è giustificata dal progresso sull’inflazione e dalla valutazione del bilancio dei rischi, che è grossomodo in equilibrio . Secondo il Committee l’economia resta solida. La creazione…
-
E’ il FOMC più incerto dalla Grande Crisi. Non può uscire un taglio in linea con le attese.
La giornata del FOMC è iniziata con un tono incerto. Ieri, le retail sales USA di agosto, ultimo dato di peso prima del FOMC, non hanno fornito indicazioni utili per direzionare le attese in maniera decisa verso un taglio di 25 o di 50 bps stasera. Il dato depurato delle componenti volatili è uscito in…
-
Spinto da media “autorevoli” il mercato torna a puntare su un taglio di 50 bps dalla Fed
NB: Lampi salta 2 uscite e torna mercoledì 18 Settembre Rientro temporaneo del commento tra una pausa dovuta a un imprevisto, e una dovuta a impegni professionali. Nel frattempo abbiamo avuto il CPI USA di agosto (mercoledì) e la riunione ECB (ieri). Riguardo il CPI, abbiamo avuto una rara (di questi tempi) sorpresa al rialzo (0.3%…
-
Rimbalza l’equity all’inizio della settimana del CPI USA e del meeting ECB
NB: Lampi salta un uscita e torna mercoledì 11 Settembre Chiusura sui minimi di seduta venerdì sera a Wall Street con l’S&P 500 in calo dell’1.71% (- 4.25% sulla settimana, peggior performance dal marzo 2023, collasso della Silicon Valley Bank) e il Nasdaq 100 (-5.89% sulla settimana). Sul fronte tassi il 2 anni Treasury ha…
-
Il Labour Market Report USA di agosto conferma il deterioramento, sale la risk aversion
Ancora una seduta negativa per Wall Street ieri sera (giovedì), la terza consecutiva per l’S&P 500 , con un -0.3%. Meglio il Nasdaq 100 (+0.05%) aiutato dal balzo di Tesla (+4.9%) grazie all’annuncio del lancio del Full Self-Driving system in Cina nel primo trimestre del 2025. Speriamo che siano più puntuali che con la presentazione…
-
Permane la preoccupazione per il quadro macro, alla vigilia dei payrolls USA di agosto.
Ieri sera (Mercoledì) Wall Street ha messo a segno un calo marginale, con l’S&P 500 a – 0,16% e il Nasdaq 100 a -0,2%. Considerando l’entità del calo di martedì, non è certo una reazione atta a indicare che la fase correttiva sia finita, ma non è nemmeno un convincente follow through al ribasso. Probabilmente…
-
Ancora dati negativi sul mercato del lavoro US, calano i tassi, Wall Street incerta.
Chiusura decisamente pesante a Wall Street ieri, con l’S&P 500 in calo del 2.12%, il Nasdaq 100 del 3.15%, il Russell 2.000 Small Cap del 3.09% e le Magnificent 7 in aggregato del 3.36%, con il -9.53% di Nvidia a fungere da driver. Il Vix ha fatto un balzo di oltre 5 vols a 20.72,…
-
Settembre a Wall Street inizia all’insegna della risk aversion
La seduta odierna è partita con un tono opaco in Asia. Solo Shenzen e Vietnam hanno mostrato progressi marginali, mentre Nikkei e Mumbai sono rimaste più o meno invariate, Sydney Hang Seng, HSCEI e Shanghai hanno ceduto marginalmente, e Taiwan, Seul e Jakarta mostrato perdite più consistenti. Poca roba sul fronte macro: la Sud Corea con…