Archivi: Lampi di Colore
-
Il CPI USA di giugno risponde alle preghiere della Fed, ma Wall Street già lo scontava.
Wall Street sugli scudi ieri (mercoledì) con l’S&P 500 (+1.02%) che ha segnato il trentasettesimo nuovo massimo del 2024 chiudendo in progresso per la settima volta consecutiva, e per la decima volta su 11 sedute. Bene anche il Nasdaq 100 (+1.18%) mentre per una volta il Russell 2.000 small caps non è rimasto troppo indietro…
-
Prosegue la fase di euforia a Wall Street, alla vigilia del CPI USA di Giugno.
Trentaseiesimo record storico nell’anno in corso ieri sera (martedì) per Wall Street, con l’S&P 500 e il Nasdaq 100 entrambi in progresso dello 0.07%. In calo dello 0.45% il Russell 2.000, e dello 0.17% l’S&P 500 equal weight, a indicare un’altra seduta con breadth debole. Coerentemente l’indice delle Magnificent 7 ha messo a segno un…
-
L’incertezza politica torna a pesare sugli asset europei. Powell dovish come da attese.
Ieri sera (lunedì) Wall Street ha segnato il trentacinquesimo massimo storico di quest’anno (S&P 500 +0.1% Nasdaq 100 +0.23%). Moderata outperformance da parte del Russell 2.000 Small Caps, che però in termini di record storici sta a zero nel 2024, e da inizio anno è appena positivo (+0.5%) contro un +16.8% dell’S&P 500. Una divergenza…
-
Il secondo turno in Francia relega al terzo posto la Le Pen ma il mercato si interroga sul futuro governo
Riprendo a commentare dopo una pausa di poco più di una settimana: quali sono stati i principali sviluppi degli ultimi giorni? Per cominciare, i dati macro USA hanno continuato a deludere. La scorsa settimana abbiamo avuto i due ISM, manifatturiero e servizi, di giugno, ed entrambi hanno deluso, con il secondo che si è rimangiato tutto…
-
Torna la risk aversion in EU con l’avvicinarsi delle elezioni, a Wall Street il tech tenta il rimbalzo
NB: LAMPI SI FERMA PER UNA DECINA DI GIORNI. DOVREBBE RIPRENDERE DALL’8 LUGLIO Ieri sera (lunedì) alla fine l’S&P 500 ha ceduto moderatamente (-0.31%), chiudendo in negativo per la terza seduta consecutiva, anche se le perdite aggregate restano sotto il punto percentuale (un -0.75% dalla chiusura di martedì scorso, visto che mercoledì era festa in…
-
Tono costruttivo sui mercati EU all’inizio della settimana che porta elle elezioni francesi
Venerdì l’S&P 500 ha chiuso la settimana con un piccolo calo, -0.16%, con il Nasdaq 100 appena peggio, a -0.26%. A tanto è ammontata la pressione dello scadere di tutto il gamma delle opzioni call di cui si era parlato nei giorni precedenti al triple witching. Tra l’altro gli indici hanno ammortizzato anche la discesa…
-
I PMI Eurozone segnalano un nuovo stallo, bene quelli USA.
Riprendo a commentare dopo un po’ di pausa, e nel frattempo i dati macro hanno ripreso a uscire bruttini, negli USA ma non solo, come vedremo. Dando uno sguardo alle principali pubblicazioni della settimana, abbiamo visto in US delle retail sales di maggio deludenti, con revisioni negative anche ai numeri di aprile. La produzione industriale…
-
Esplode larisk aversion in Eurozone a causa dei rischi politici
NB: LAMPI SALTA 3 USCITE E TORNA GIOVEDI’ 20 GIUGNO Nuovo record, il quarto di seguito per l’S&P 500 ieri sera (giovedì) con moderato +0.23% che costituisce comunque l’ottava seduta positiva su 10, per un totale del 4% circa, e le uniche 2 in calo sono state rispettivamente un -0.02% e un -0.11%. L’indice principale…
-
Ancora dati buoni su prezzi in US. Le tensioni politiche affossano l’azionario EU
Una Fed un po’ più hawkish delle attese (sostanzialmente nella Dot plot che indica un solo taglio per il 2024) non ha impedito ieri (mercoledì) a Wall Street di festeggiare, con un altro record, il dato di CPI core più basso dall’Agosto 2021 (vedi lampi di ieri per un commento dettagliato). L’S&P ha preso lo…
-
La Fed è un po’ più hawkish delle attese, ma i mercati si godono il CPI benigno.
Ieri sera (martedì), nuovo record per Wall Street, con un progresso dello 0.27% per l’S&P 500, e dello 0.71% per un Nasdaq 100 trainato da Apple (+7.26%) tornata sopra i 3 trilioni di $ di capitalizzazione, e a nuovi massimi. Un asta treasury 10 anni da record come domanda (copertura migliore da 2 anni a questa…