Archivi: Lampi di Colore
-
Una Fed preoccupata dal rischio inflazione, resta in “wait and see ” mode
Torno a commentare a metà settimana, e lo scontro tra Israele e Iran continua a infuriare. Ma sembra aver preso una direzione ben precisa. Inutile elencre cose che tutti sanno, avendo questi eventi dominato sui media. Me la caverò con una sintesi. La situazione che appare attualmente è di un Iran in seria difficoltà, con…
-
Israele attacca l’Iran, torna una moderata risk adversion sui mercati
NB: Lampi salta 2 uscite e torna mercoledì 18 Giugno Al rientro da una nuova sosta forzata (indisposizione) e alla vigilia della consueta sosta di metà mese, trovo alcuni nuovi elementi da esaminare. 1) Il CPI e il PPI USA di maggio sono entrambi usciti sotto attese, e benigni. Le evidenze di un inizio di…
-
Prosegue il clima di attesa in vista del CPI USA di maggio e degli annunci post meeting USA – Cina
Chiusura marginalmente positiva ieri sera (lunedì) per Wall Street, con l’S&P 500 in progresso dello 0.09% e il Nasdaq 100 dello 0.17%. Meglio le Magnificent 7 trainate da Tesla (+4.5%), in ulteriore rimbalzo, visto che la faida tra Musk e Trump si è al momento calmata. Moderato calo dei rendimenti, favorito dal calo delle aspettative…
-
Grande attesa per l’esito delle trattative USA-Cina a Londra
Riprendo a commentare dopo un paio di giorni di sosta non programmata: cosa è successo? Sul fronte macro, il dato debole di ADP maggio in US (Posti di lavoro nel settore privato) è stato parzialmente smentito dal labour market report uscito venerdì, che ha mostrato 139.000 nuovi occupati, vs attese per 126.000, ma con una…
-
I dati macro deludono in US, calano i tassi e il Dollaro, stabile l’azionario.
Ancora una chiusura positiva per Wall Street ieri sera (martedì), con l’S&P 500 in progresso dello 0.58%. Bene anche il Nasdaq 100, a + 0.79%, e grande spunto delle Small Caps, con il Russell 2000 su dell’ 1.59%. Meno brillanti le Magnificent 7, trattenute dalla cattiva vena di Google e Meta. La breadth è stata…
-
Inizio giugno positivo per Wall Street, dopo il miglior maggio dal 1990
Un’ altra performance buona ieri sera (lunedì) da Wall Street, mentre l’Italia era chiusa per la Festa della Repubblica (ma Piazza Affari era aperta e ha ceduto marginalmente, -0.26%). L’S&P 500 è partito in deciso calo a causa principalmente della notizia di un raddoppio dei dazi su acciaio e alluminio da parte di Trump con…
-
Torna a peggiorare il clima tra USA e Cina, azionario consolidativo a fine settimana
Ieri sera (giovedì) Wall Street ha chiuso positiva, con l’S&P 500 a +0.4% e il Nasdaq 100 a +0.21%. Ma considerando le premesse, ovvero lo stop ai dazi da parte dei giudici USA e la trimestrale ben accolta di Nvidia (+3.25%), e i futures a +1.5% abbondante nella mattinata europea, la performance risulta deludente. Vero,…
-
I giudici bloccano i dazi di Trump, ma la festa sull’azionario risulta effimera.
Ieri sera (mercoledì), Wall Street ha ceduto moderatamente, con l’S&P 500 in calo dello 0.56%, e il Nasdaq 100 in discesa di uno 0.45%. Peggio le Small Caps col Russell 2.000 a -1.08% e in linea le Magnificent 7 in calo dello 0.53%. Le Minute Fed non hanno fatto altro che ribadire concetti noti, come…
-
Azionario in consolidamento in attesa della trimestrale di Nvidia.
Chiusura fortissima ieri sera (martedì) a Wall Street, con l’S&P 500 in progresso del 2.05% e il Nasdaq 100 del 2.39%. Molto bene anche Russell 2.000 Small Caps (+2.48%) e soprattutto le Magnificent 7 con un +3.24%. Il tema principale è stato sicuramente il rinvio dei dazi all’EU, noto da domenica ma fattorizzato ieri per…
-
Wall Street festeggia il rinvio dei dazi verso l’EU, con il retail a trainare il rally.
Il week end ha portato una nuova marcia indietro di Trump, con la dichiarazione che, in virtù di una telefonata con la Von Der Leyen, l’aumento dei dazi sulle importazioni europee al 50% è rinviato fino al 9 luglio, data di termine della moratoria decisa il 9 aprile sui dazi reciproci. Le trattative inizieranno subito…