Archivi: Lampi di Colore
-
Cala l’€, respira l’azionario europeo. Wall Street frenata da Dollaro e geopolitica
Ieri sera (lunedì) l’S&P 500 ha praticamente chiuso stabile, ma il +0.02% vale come sesta seduta positiva consecutiva, una serie che non si vedeva da maggio scorso. Per la cronaca in quell’occasione la serie si fermò li e l’S&P 500 perse un 2.5% abbondante nelle 4 sedute consecutive. Quelli però erano tempi più volatili: lo…
-
USA ed EU annunciano l’accordo, ma l’azionario vede prese di beneficio.
E, infine, è arrivato anche l’accordo commerciale con l’EU, nel week end, insieme ad una probabile altra proroga di 90 della deadline per chiudere le negoziazioni con la Cina, a sentire la parte cinese, almeno. A questo punto la vecchia deadline dell’1 Agosto, perde molta della sua significatività. Vero, partiranno un bel po’ di lettere…
-
Trump riduce le ostilità con Powell, Wall Street verso il quinto record storico consecutivo della settimana
Ieri sera, l’S&P 500 ha prodotto un progresso marginale (+0.07%) che però è anche il quarto record storico consecutivo in questa settimana, oltre che il sesto rialzo su 7 sedute (e l’unico calo è dello 0.01% venerdì scorso), quindi direi che c’è poco da lamentarsi. Poco meglio in Nasdaq 100 (+ 0.25%) eventualmente frenato dal…
-
L’ECB si mostra hawkish, salgono i tassi Euro, si ridimensiona il rally equity
La giornata dell’ECB è iniziata con un tono costruttivo in Asia. Merito delle indiscrezioni del FT di ieri sera, secondo le quali, L’EU sarebbe vicina a concludere un accordo commerciale con gli USA analogo a quello giapponese (vedi lampi di ieri). Queste news hanno spinto ieri sera Wall Street ad un nuovo record, con l’S&P…
-
Arrivano nuovi deal commerciali, e l’azionario festeggia.
Ricomincio a commentare dopo quasi 3 settimane di stop: cosa è successo nel frattempo? Cominciando dal macro, non c’è dubbio che i dati in US hanno continuato a sorprendere al rialzo, segnalando un economia resiliente al momento, e un mercato del lavoro solido (payrolls, sussidi, offerte di lavoro…). Questo è ben catturato dai surprise index…
-
Buone notizie dai payrolls, e dal Congresso, Wall Street al nuovo record.
NB: LAMPI VA IN FERIE E TORNA MERCOLEDI’ 23 LUGLIO 2025 Un altro record per l’S&P 500 ieri sera (mercoledì), con un progresso dello 0.47%. Bene anche il Nasdaq 100, a sua volta al nuovo record, con un +0.73%. Le Small Caps hanno continuato a brillare, con un +1.31% del Russell 2000, mentre il momentum…
-
Segnali assai contrastanti dagli ultimi dati occupazionali prima dei payrolls di domani.
Seduta davvero insolita, quella di ieri (martedì) a Wall Street. L’S&P 500, reduce da 3 sedute positive consecutive e 2 record, ha consolidato marginalmente, cedendo lo 0.11%. Ma dietro questa variazione marginale si nasconde una price action davvero dinamica. Infatti ben 378 titoli su 500 dell’indice ha mostrato performance positiva, mentre l’S&P 500 Equal Weight…
-
Passa al Senato il Big Beautiful Bill, segnali positivi dal mercato del lavoro USA
Un altro record per Wall Street ieri sera con l’S&P 500 in progresso dello 0.52%, e il Nasdaq 100 a +0.64%, entrambi al massimo storico. Deboli, per contro, le Magnificent 7, a -0.25%, e le Small Cap del Russell 2000, in progresso di un mero 0.12.%. Tra i motivi per la forza del mercato, ottimismo…
-
Seduta interlocutoria alla vigilia di 3 giorni pieni di eventi seguiti da un week en lungo in US
Nuovo record per Wall Street venerdì sera, con l’S&P 500 (+0.52%) che è andato oltre il massimo precedente, segnato il 19 febbraio, prima che la saga dei dazi USA entrasse nel vivo. Il Nasdaq 100 (+0.39% venerdì) era già oltre da alcuni giorni, anche se il Nasdaq composite ha superato il massimo del 16 dicembre…
-
Good news su trade e piano fiscale USA, l’azionario chiude bene la settimana.
Seduta robusta ieri sera a Wall Street con l’S&P 500 + 0.8%, a 0.05% al suo massimo storico in chiusura, che però ha superato nel durante. Bene anche il Nasdaq 100, +0.94%, che già aveva fatto il massimo storico. Buon recupero del Russell 2000 con un +1.68%, mentre le Mag7 hanno preso l’1.06%. Il tema…