Archivi: Lampi di Colore
-
Il CPI USA sorprende al rialzo per la terza volta, esplodono i tassi e il $, corregge l’equity.
La giornata del CPI USA di marzo è iniziata con ottimismo. Ieri (martedì) Wall Street ha recuperato tutto nell’ora finale, terminando marginalmente in positivo (S&P 500 +0.14% e Nasdaq 100 +0.39%). L’ottimismo si è notato soprattutto sui bonds, laddove i treasuries hanno visto i rendimenti calare sul 10 anni di quasi 6 bps, al 4.36%…
-
Si accentualo le prese di beneficio su azionario alla vigilia di CPI USA di marzo ed ECB.
Chiusura praticamente invariata ieri sera (Lunedì) per Wall Street, con l’S&P 500 a -0.04% e il Nasdaq 100 a -0.05%. Non molto da dire, onestamente, sull’azionario. Più interessante l’obbligazionario, con i rendimenti treasury a fare marginali nuovi massimi per l’anno, e le probabilità di un taglio a giugno che diventano praticamente al 50%, così come…
-
Seduta interlocutoria all’inizio di un’altra settimana densa di eventi.
Seduta di rimbalzo quella di venerdì a Wall Street, con l’S&P 500 in progresso dell1.11% e il Nasdaq 100 del 1.28%. Il recupero finale non ha impedito a Wall Street di mettere giù una (rara) settimana negativa, con cali dello 0.95% per l’S&P 500, dello 0.8% per il Nasdaq 100, e addirittura del 2.87% per…
-
Il mercato del lavoro USA resta robusto, salgono i rendimenti, rimbalza Wall Street
Fiammata di volatilità ieri sera (giovedì) a Wall Street, con l’S&P 500 terminato a -1.23% e il Nasdaq 100 a -1.55%. Considerando che a metà seduta i due indici guadagnavano rispettivamente lo 0.8% e l’1.1%, il turn around si può definire abbastanza violento, con il range giornaliero dell’S&P 500 che ha superato il 2% per…
-
L’ECB segnala un maggior consenso per un taglio dei tassi, calano i rendimenti Eurozone.
Ieri sera (mercoledì) il rimbalzo dell’azionario USA si è un po’ afflosciato nel finale, con l’S&P 500 in progresso di +0.11% e il Nasdaq 100 in salita dello 0.23%. Nel corso delle prime 2 ore gli indici avevano toccato rispettivamente +0.44% e +0.64%. Il rimbalzo dei rendimenti treasury maturato nella prima parte della seduta è…
-
Dati contraddittori in US, sale l’azionario, stabili i tassi, cala il $ e volano le commodities
Di rientro da una pausa, in parte non programmata, di oltre una settimana, mi trovo a commentare un trimestre trionfale per i mercati azionari globali (S&P 500 +10%, MSCI World +8.5%, Eurostoxx 50 + 12%, Nikkei +20% solo per citare i principali) seguito da un inizio Aprile di consolidamento (S&P 500 -0.72% ieri, Nasdaq 100…
-
La settimana delle Banche Centrali si chiude all’insegna dell’easing.
NB: LUNEDì 25 MARZO LAMPI SALTA UN USCITA E TORNA MARTEDì 26 MARZO Nuovo record per Wall Street ieri sera (giovedì). Sono 20 i record da inizio anno, e non abbiamo nemmeno terminato il primo trimestre. Dopo un +20% in 18 settimane (16 delle quali positive),abbiamo avuto 2 settimane negative per un totale di -0.40%,…
-
La SNB batte la Fed sul tempo, tagliando a sorpresa.
Ieri sera ( mercoledì ) l’azionario americano ha accolto con gioia l’outcome dovish del FOMC di marzo. Il ragionamento di Wall Street è sembrato essere: “l’inflazione sorprende al rialzo da inizio anno, l’economia tira, il petrolio sale, i risk asset volano e tu, Fed, dici che vuoi tagliare i tassi 3 volte nel 2024, con le Presidenziali…
-
La Fed conferma i 3 tagli nel 23024, e la confidence nel calo dell’inflazione.
Ieri sera (martedì), Wall Street ha chiuso con una buona performance, l’S&P 500 in rialzo dello 0.56% e il Nasdaq 100 di un più magro 0.26%. Le prese di beneficio sui semiconduttori si sono attenuate e comunque sono rimaste confinate al settore, con gli indici che hanno recuperato le perdite iniziali e si sono presentati…
-
La BOJ chiude coi tassi negativi ma il mercato era pronto. Domani il FOMC.
Chiusura positiva ieri (Lunedì) per Wall Street, anche se ad una certa distanza dai massimi di seduta, con l’S&P 500 a + 0.63% e il Nasdaq 100 a +0.99%. Il parziale ritracciamento è stato dovuto in gran parte ai semiconduttori, i quali, dopo aver aperto a +2% hanno chiuso invariati (Philadelphia Semiconductors index), con Nvidia…