Archivi: Lampi di Colore
-
Azionario poco variato e tassi in calo all’inizio di una settimana piena di dati e trimestrali importanti
Chiusura marginalmente negativa per l’S&P 500 (-0.07%) venerdì sera, quanto basta per fermare a 6 la serie di sedute positive, e a 5 quella dei record storici consecutivi. La settimana resta abbondantemente positiva a +1.06%, ed è la undicesima positiva su 12, una performance davvero niente male. Il Nasdaq 100 (-0.55%) ha chiuso con un…
-
Dati macro e di inflazione benigni in US, ma i mercati guardano al FOMC
E siamo a 5 massimi storici per l’S&P 500, e 6 sedute positive di seguito. Come ipotizzato i giorni scorsi, il nuovo massimo dopo 2 anni ha attirato flussi in acquisto, siano essi di momentum traders, algoritmi trend followers, o altro. I nuovi massimi messi a segno dopo anni dai precedenti non restano quasi mai…
-
Approccio morbido dell’ECB, calano i tassi e l’€, sale l’azionario. GDP USA forte.
Quarto massimo storico di seguito per Wall Street ieri sera (mercoledì) e quinta seduta positiva di seguito per l’S&P 500 (+0.08%). Peraltro, l’indice aveva accumulato a metà seduta un progresso dello 0.8% che è stato in gran parte ritracciato nelle ultime 3 ore di contrattazione. Apparentemente il ritracciamento è coinciso con una pessima asta di 5…
-
Le trimestrali trascinano l’azionario US ed EU alla vigilia del meeting ECB.
Terzo record consecutivo per l’S&P 500 (+0.29%) Ieri sera (martedì), nonchè quarta salita consecutiva per il principale indice USA. Appena meglio ha fatto in Nasdaq 100, con +0.43%, trainato dalle FAANG stocks (+0.92%) mentre il Russell 2.000 Small Caps (-0.36%) ha consolidato la mega performance di lunedì insieme al Dow Jones (-0.25%). Dopo la chiusura…
-
Mercati azionari in consolidamento in attesa di ECB e trimestrali tech.
Ed ecco che i record storici accumulati nel 2024 dall’S&P 500 sono già due! Ieri (lunedì) Wall Street ha progredito nuovamente, anche se il guadagno è marginale (+0.22%) e la chiusura è avvenuta più vicino ai minimi di seduta (+0.1% ) che non ai massimi (+0.6%) marcati poco dopo l’apertura. Ancora più magro il progresso…
-
Wall Street al record storico, ma la Cina è ai minimi poliennali.
Ed ecco che, dopo oltre 2 anni, mi trovo nuovamente a commentare un massimo storico di Wall Street. Venerdì sera, l’S&P 500 ha chiuso a un nuovo massimo, e nemmeno di poco, avendo recuperato un 1.23%. Meglio ancora ha fatto il Nasdaq 100 con un +1.95% chiaramente trainato dalle Magnificent Seven, visto che il FAANG…
-
Sale la Consumer Confidence negli USA, Wall Street tenta la chiusura record
Ieri sera, Wall Street ha messo a segno un recupero nella seconda metà della seduta, chiudendo con performance significativamente positive. L’S&P 500 ha chiuso a +0.88%, un livello che dista meno di mezzo punto dai massimi storici di inizio 2022. Il Nasdaq 100 ha fatto ancora meglio prendendo l’1.47%, e marcando il nuovo massimo storico.…
-
Continua la serie di dati macro positivi in US, bonds ancora sotto pressione.
Ieri sera (mercoledì) Wall Street ha recuperato un po’ nella seconda parte di seduta, chiudendo con perdite moderate (S&P 500 – 0.56%, Nasdaq 100 -0.56%), ma diffuse: 22 dei 24 settori dell’S&P 500 hanno chiuso in passivo. ben più robusto lo storno dei bonds, favorito dai dati macro forti, oltre che dalla retorica Fed di…
-
Dati macro forti e retorica delle Banche Centrali, rimbalzano i rendimenti cala l’azionario.
Riprendo a commentare dopo 2 giorni di pausa (anche se lunedì era festivo in US) e non si può dire che sia mancato il movimento. Ieri sera (mercoledì) Wall Street ha ceduto moderatamente (S&P 500 – 0.37%, Nasdaq 100 -0.01%, Russell 2.000 Small Caps -1.21%), mentre i rendimenti hanno messo a segno rialzi significativi (7…
-
PPI USA sotto attese, il mercato dei tassi USA scommette sul taglio a marzo
NB: Lampi salta 2 uscite e torna mercoledì 17 Gennaio Ieri sera (Giovedì) Wall Street ha recuperato quasi interamente le perdite (S&P 500 -0.07% e Nasdaq 100 +0.17%). Notevole anche la reazione del fixed income, con il 10 anni treasury che ha chiuso in calo di 6 bp a 3.97% e il 2 anni che…