Archivi: Lampi di Colore

  • Consolidamento degli Asset in chiusura di settimana

    NB LAMPI SI FERMA PER UNA SETTIMANA E TORNA LUNEDI’ 24 LUGLIO Un’altra seduta decisamente positiva quella di ieri (giovedì), con Wall Street a fare nuovi massimi, e i rendimenti in calo, secondo i dettami del Goldilocks trade versione 2023, ovvero inflazione che cala senza bisogno di recessione, e nemmeno di un particolare rallentamento. Questa…

  • Ancora dati benigni in US, prosegue il rally azionario, giù i tassi.

    Ieri sera (mercoledì) Wall Street ha reagito con nuovi massimi al dato di CPI decisamente migliore delle già benigne attese. L’S&P 500 ha progredito dello 0.74%, e il Nasdaq 100 dell’1.24%,entrambi a nuovi massimi dell’anno. In realtà gli indici, dopo aver aperto in gap up, non hanno accelerato, chiudendo, in particolare l’S&P 500, nei pressi…

  • Grossa sorpresa al ribasso dal CPI USA di giugno, equity e bonds in festa.

    La giornata del CPI USA di giugno è iniziata con un tono costruttivo. Ieri sera (martedì) l’S&P 500 è ha preso lo 0.67% e il Nasdaq 100 lo 0.49%, mentre il Russell 2.000 Small Caps ha continuato a outperformare con un +0.96%. La seduta asiatica ha avuto un tono contrastato. Tokyo continua a soffrire il…

  • Un’altra seduta tranquilla sui mercati alla vigilia del CPI USA di Giugno.

    Chiusura marginalmente positiva ieri sera per Wall Street con l’S&P 500 a +0.24% e il Nasdaq 100 a +0.06%. Molto bene le small caps del Russell 2.000 a +1.64%. Quello che mi era sfuggito ieri era che a causare – almeno in parte – la cattiva vena delle FAANG stocks era stato un rebalancing del…

  • Seduta interlocutoria a inizio settimana. Cina in deflazione?

    Chiusura negativa in extremis per Wall Street venerdì, con l’S&&P 500 in calo di 0.29% e il Nasdaq 100 in calo di 0.35%. Nulla di particolarmente spettacolare, ma il rimbalzo non ha tenuto e la chiusura è avvenuta sui minimi della seduta, il che ha disegnato una nuova candela di inversione, dopo la “island” che…

  • Il labour market report contraddice le attese, correggono i tassi, equity incerto.

    Chiusura negativa ieri sera (giovedì) per Wall Street, con l’S&P 500 in calo di 0.79% e il Nasdaq 100 in discesa di 0.75%. Nella seconda parte della seduta gli indici sono comunque riusciti quasi a dimezzare le perdite, che ammontavano a ben oltre il punto percentuale nelle prime ore di contrattazione. Recupero anche per i bonds,…

  • Torna il timore dei tassi in rialzo, si accentua la correzione dell’azionario

    Infine il continuato rialzo dei tassi ha infranto l’imperturbabilità dei mercati azionari. Seguiamo l’ordine degli eventi, come alsolito. Ieri sera (mercoledì) Wall Street aveva consolidato appena, con l’S&P500 in calo di 0.2% e il Nasdaq 100 praticamente invariato (-0.03%). Vero, i rendimenti si erano mossi parecchio, con il 10 anni Treasury (+8 bps) al 3.93%.…

  • Attività in rallentamento anche nel settore servizi in Asia ed EU

    Il ritorno all’ordinaria amministrazione, post 4 di Luglio, ha visto in ritorno di un mood opaco, sin dalla seduta asiatica. Dei principali indici dell’area, solo Vietnam, Jakarta e Mumbai hanno mostrato moderati progressi, mentre tutto il resto, Hong Kong e “H” shares cinesi in testa, ha ceduto. Uno sguardo ai PMI servizi e composite nell’area…

  • Piccolo assestamento dell’azionario, con gli USA chiusi per il 4 di Luglio

    Chiusura poco variata, ieri sera (lunedì) per Wall Street, con l’S&P 500 in progresso dello 0.12% e il Nasdaq 100  a +0.19%. Sull’attività ha pesato la chiusura anticipata del mercato, nella vigilia del 4 di Luglio. Oggi infatti i mercati USA sono chiusi, e diversi operatori americani e non avranno fatto ponte ieri. Su queste…

  • Il manifatturiero globale si conferma in contrazione. Seduta semifestiva in US.

    Venerdì sera Wall Street ha chiuso il primo semestre del 2023 a poca distanza dai massimi di seduta, e con performance decisamente buone ( S&P 500 +1.23%, Nasdaq 10 + 1.6%, rispettivamente ai massimi da aprile 2023 e marzo 2023). Una performance che è lo specchio del mese di giugno, che ha visto il principale…