Archivi: Lampi di Colore
-
ECB in linea con le attese ma il mercato guarda alle banche USA
La giornata dell’ECB è iniziata con un tono alquanto nervoso. Ieri sera (Mercoledì) Wall Street non si è fatta incantare dallo scenario illustrato da Powell, e ha chiuso un calo, pur senza crollare (S&P 500 -0.7%.Nasdaq 100 -0.64%). Appena dopo la campana la banca regionale Pacwest, tra le più bersagliate in seguito alla crisi di First…
-
Il FOMC apre ad una pausa ma mostra ottimismo. Il mercato dubita.
La giornata del FOMC è iniziata con un tono dimesso in Asia. Se i mercati locali cinesi, Tokyio e il Vietnam sono ancora chiusi per la Golden Week, Hong Kong e le “H” shares hanno fatto catch up con la debolezza dei mercati occidentali (anche se non necessariamente li avevano seguiti al rialzo, di recente).…
-
Crisi bancaria USA e debt ceiling pesano sul sentiment
Maggio è iniziato in maniera anonima ieri a Wall Street, presumibilmente a causa del fatto che in Europa era tutto chiuso per festività. Venerdì la seduta a Wall Street si era chiusa con un bel progresso (S&P 500 + 0.83% Nasdaq 100 + 0.65%), ma soprattutto il vix crollato a 15.78, minimo da inizio Novembre…
-
L’azionario chiude il mese sui massimi, nonostante nuovi segnali negativi dal settore bancario US
Rally eccezionale ieri (giovedì) a Wall Street, con l’S&P 500 in progresso del 1.96% (miglior seduta dal 6 gennaio) e il Nasdaq 100 a +2.76% (migliore dal 2 Febbraio). Il driver è sembrato un mix di short covering, in una seduta dove il newsflow negativo si è preso una pausa, e l’attesa di una nuova…
-
Violento rimbalzo di Wall Street in attesa della trimestrale di Amazon
Nuova discesa per l’S&P 500 ieri (-0.38%) zavorrato dalla nuova fase di crisi bancaria, con First Republic Bank che ha chiuso a -30% circa . Il Nasdaq 100 però è andato in controtendenza, trainato dalla forza di Microsoft, e in generale delle FAANG stocks, visto che stanno facendo una meglio dell’altra sugli earnings. Dopo la…
-
Prosegue il consolidamento sui mercati azionari.
Rientro dal ponte del 25 aprile e il tono sui mercati sembra un po’ cambiato, come sentiment, e come volatilità, che sta emergendo dalla fase sonnolenta delle scorse. Cosa è successo? I driver sono stati diversi: di seguito i principali. 1) i dati macro sono stati, nel complesso, peggiori delle attese, e in generale negativi.…
-
I PMI di Aprile segnalano ripresa globale trainata dai servizi
Ieri sera (giovedì) Wall Street ha interrotto la sua serie di variazioni infinitesimali, mettendo giù un moderato calo (S&P 500 -0.6% e Nasdaq 100 -0.78%) che per l’indice principale è anche la maggior discesa da quasi un mese, tanto per rimarcare la recente assenza di movimento. La distribuzione settoriale ha confermato il tema di debolezza…
-
Dati macro e settore auto deprimono il sentiment
Nuovo minimo per il Vix ieri sera (mercoledì). L’indice della volatilità implicita dell’S&P 500 ha chiuso a 16.46, livello più basso dal novembre 2021, oltre 18 mesi fa. Per un po’ di contesto su questo record, vedi il pezzo di ieri ( link ). Il calo della volatilità si è riflesso sulle performance, con gli…
-
Consolidamento sull’azionario, e volatilità ai minimi da 18 mesi.
Riprendo a commentare dopo qualche giorno, e l’azionario si è mosso poco rispetto alle chiusure di venerdì: qualche decimale in USA ed Europa. Decisamente più forti i rialzi dei rendimenti negli USA, meno in EU, a ieri. Ma dove si sono visti i livelli più interessanti è stato sulla volatilità, con Vix e Vstoxx che hanno…
-
I consumi USA calano, ma non crollano, su i tassi, corregge l’equity
NB LAMPI SALTA 2 USCITE E TORNA MERCOLEDI’ 19 APRILE Chiusura stellare per Wall Street ieri sera (giovedì) con l’S&P 500 in progresso di 1.33% e il Nasdaq 100 a + 2.01%. La distribuzione settoriale vede Consumer discretionary e Communication services a guidare il rialzo insieme a Information Tech, mentre i difensivi (utilities e Consumer…