Archivi: Lampi di Colore
-
Ancora segnali di calo dell’inflazione USA, sale l’azionario.
Correzione ieri sera (mercoledì) per l’S&P 500 (-0.41%) con il tech (Nasdaq 100 – 0.89%) a guidare la discesa, insieme ai consumer discretionary (molto pesanti le auto). La rik aversion ha ridato slancio al treasury verso fine seduta, dopo che un asta 10 anni loffia aveva cancellato l’effetto CPI. Può essere che la menzione di…
-
Il CPI USA sorprende ancora al ribasso. La Fed vede una tenue recessione
Chiusura invariata ieri sera (martedì) per l’S&P 500, ma il Nasdaq 100 ha ceduto (-0.67%) dando in generale un tono correttivo alla seduta. Nervosismo percepito anche sui bonds, con i rendimenti, che avevano accusato lunedì il solido labour market report USA, in ulteriore lieve rialzo, presumibilmente a causa dell’incomere del CPI USA di marzo, in…
-
Mercato del lavoro US solido a marzo, ma le banche riducono il credito
Oggi è una giornata di viaggio per me e il tempo per commentare è poco. Inoltre, la ripresa dell’attività vede ritmi decisamente festivi, e una price action supportata da pochi operatori e volumi scarsi Vale comunque la pena di fare alcune riflessioni sui recenti eventi, cosa che mi permetterà domani di ripartire senza troppo arretrato.…
-
La settimana corta pasquale si chiude con un rimbalzo del sentiment
Chiusura solo marginalmente negativa ieri sera ( mercoledì) per Wall Street con l’S&P 500 in calo di 0.25% e il Nasdaq 100 di un più rotondo 1.01%, affossato dalle big cap (indice Faang -2.28%). I rendimenti hanno continuato a calare, sia pure di poco. La seduta asiatica è stata caratterizzata da un tono contrastato. Tokyo…
-
Altri dati macro negativi in US. Growth Scare in arrivo?
Moderata correzione ieri sera (martedì) per l’S&P 500 (-0.58%) e per il Nasdaq 100 -0.37%. Il catalyst è stato un dato che di solito non è un market mover, ma recentemente è parecchio osservato, come tutti i numeri legati al mercato del lavoro: I job openings. L’aspetto interessante non è tanto il numero, che è…
-
Segnali di calo della domanda di lavoro in US, tassi ai minimi, giù Wall Street.
Nuovo colpo di reni di Wall Street ieri sera, con l’S&P 500 in progresso di 0.37%, quarta salita di seguito, e nona su 11 sedute. Il Vix, ovvero la volatilità implicita nelle opzioni sull’indice USA, è calata per la settima seduta di seguito, a indicare il cospicuo allentamento delle tensioni. Detto questo, la seduta di…
-
L’OPEC+ taglia la produzione di petrolio. Manifatturiero USA al quinto mese di contrazione.
Venerdì sera, Wall Street ha chiuso in bellezza, con uno strappo finale che ha portato l’S&P 500 a +1.44% (+3.48% sulla settimana) mentre il Nasdaq 100 ha preso l’1.68% (+3.25% sulla settimana). Le performance del trimestre, rispettivamente + 7% e +20.5% non portano tracce della crisi bancaria di marzo. Il rally della seduta finale della settimana non…
-
I mercati azionari archiviano il secondo trimestre positivo di seguito
Una nuova chiusura positiva a Wall Street ieri sera (giovedì), la quinta in 6 sedute per l’S&P 500 (+0.57%) mentre il Nasdaq 100 ha chiuso con un +0.91%. Ancora bene il tech, il real estate e il consumer discretionary, male le banche, zavorrate dal sottosettore di quelle regionali (-1.8%). Questa volta però l’effetto è rimasto ben…
-
Resta elevata l’inflazione in Germania. Salgono equity e tassi in EU.
Chiusura decisamente positiva ieri sera (mercoledì) a Wall Street, con l’S&P 500 in progresso di 1.42% e il Nasdaq 100 a +1.87% a segnare i massimi in chiusura da agosto 2022. Sostanzialmente il calo seguito al fallimento di Silicon Valley Bank è stato interamente recuperato. In generale rialzo ben distribuito con tutti i settori in…
-
Recupera l’azionario, bond nervosi alla vigilia dei CPI.
Perdita marginale ieri sera (martedì) per Wall Street, con l’S&P 500 in calo dello 0.16% e il Nasdaq 100 a cedere lo 0.49%. Il recupero finale è stato trainato dal settore energy, galvanizzato dal rimbalzo dell’oil, a causa del blocco dell’oleodotto Iraq-Turchia, che dovrebbe causare un taglio di 400.000 barili al giorno. Male il tech,…