Archivi: Lampi di Colore

  • Resta alto il morale dei consumatori, ma la spesa da segni di indebolimento

    Ieri sera (lunedì) chiusura marginalmente positiva per Wall Street, e a a una certa distanza dai massimi di seduta, con una certa pesantezza nel tech (S&P 500 + 0.16% -0.74%). La positività è venuta dai bancari, galvanizzati dall’acquisto di parte degli asset di SVB da parte di First Citizens, con il settore delle banche regionali…

  • Rimbalzo del sentiment a inizio settimana

      NB: OGGI VERSIONE RIDOTTA COMPOSTA DAL TRENO CAUSA VIAGGIO NON PROGRAMMATO. Venerdì sera poi Wall Street ha messo a segno un guizzo che ha portato i principali indici a chiudere in positivo (S&P 500 + 0,56% Nasdaq 100 + 0,3%). Come osservato nell’ultimo pezzo, la divergenza tra azionario e tassi non potrebbe essere più…

  • L’epicentro della crisi bancaria “torna” in Eurozone

    Ieri sera (giovedì) Wall Street ha riguadagnato la positività (principalmente grazie al tech), ma si è tenuta ben lontano dai massimi della seduta (S&P 500 + 0.3%, Nasdaq 100 +1.29%) che avevano sfiorato i 2 punti per l’indice generale. A gravare sul sentiment, una volta di più, il settore bancario, con le banche regionali in…

  • Permangono le preoccupazioni su settore bancario USA.

    Tonfo finale per Wall Street ieri sera (mercoledì) con l’S&P 500 in calo dell’1.65%, e il Nasdaq 100 in perdita dell’1.37%. Cosa è successo? I commentatori hanno dato la colpa al Segretario del Tesoro Yellen, che ha dichiarato che al momento una garanzia totale per i depositi “non è presa in considerazione” e nemmeno si considera…

  • La Fed si attiene al piano, nonostante i dubbi sull’impatto della crisi bancaria

    Seconda chiusura positiva di seguito ieri sera (martedì) per Wall Street, con l’S&P 500 in progresso di 1.3% e il Nasdaq 100 a + 1.42%. La price action ha richiamato un rimbalzo delle aspettative di crescita, con Energy, Consumer discretionary e banche a trainare e utilities, consumer staples e real estate in negativo. Coerentemente, i…

  • Prosegue il rimbalzo del risk appetite alla vigilia del FOMC

    Ieri sera (lunedì) chiusura positiva a Wall Street, con l’S&P 500 in progresso dello 0.89% e il Nasdaq 100 più attardato a +0.34%. Per come si era messa la seduta nella mattinata europea, direi un epilogo più che apprezzabile. Il recupero è stato favorito dall’ isolamento del caso svizzero da parte delle autorità EU e…

  • Salvataggio con sorpresa di Credit Suisse, rimbalzo del sentiment

    Week end decisamente denso di sorprese, quello passato. Siamo entrati con l’idea che le autorità si sarebbero dovute prendere cura dell’ “affaire Credit Suisse” è la previsione si è dimostrata corretta, ma le modalità hanno riservato robusti colpi di scena. Alla fine, la messa in sicurezza della banca svizzera può essere considerata una sorta di…

  • Il sentiment resta pesante sui mercati alla fine della settimana.

    Chiusura sontuosa, ieri sera (giovedì) per Wall Street, con l’S&P 500 in progresso dell’1.76% e il Nasdaq 100 addirittura del 2.69%. La mossa del consorzio di banche a favore di First Republic Bank ha alimentato il rimbalzo del sentiment, con i rendimenti coerentemente in rialzo. Stanotte l’Asia ha tratto vantaggio da questo recupero, con i…

  • L’ECB conferma il rialzo annunciato, ma sottolinea l’incertezza del quadro

    La giornata dell’ECB è iniziata con un tono migliore rispetto alla chiusura europea di ieri (non ci voleva molto). A supportare il sentiment, i provvedimenti presi dalla Swiss National Bank, che ieri sera ha annunciato una liquidity facility da 50 bln a disposizione di Credit Suisse. La banca la userà per puntellare la sua liquidità…

  • Crolla Credit Suisse, nuova ondata di vendite sui listini, e tassi in calo.

    Riprendo a commentare dopo 2 giorni e trovo uno scenario totalmente deteriorato sui mercati. Impossibile riassumere un in pezzo in maniera efficace tutti gli avvenimenti delle ultime 72 ore, in particolare in una giornata convulsa che mi lascia, per impegni pregressi e sopravvenuti, poco tempo per commentare. Mi limiterò a un riepilogo sommario dei fatti…