Archivi: Lampi di Colore

  • Fallisce la Silicon Valley Bank, domina la risk aversion sui mercati

    NB: LAMPI SALTA 2 USCITE E TORNA MERCOLEDì 15 MARZO Alla fine, ieri sera, si è capito il motivo del crash delle banche USA. La Silicon Valley Bank, una banca di dimensioni medio piccole (220 bln di assets) è stata oggetto di una bank run, ovvero una corsa a ritirare depositi, cosa che la ha…

  • Segnali di easing dal mercato del lavoro USA, le banche affossano Wall Street.

    Parecchi spunti dalla seduta di ieri (mercoledì): ecco un breve recap. ** Powell ha ripetuto la sua performance, ma l’interpretazione è stata più dovish, principalmente perchè il Presidente Fed ha dichiarato che effettivamente 50 bps sono possibili al FOMC di marzo, ma nessuna decisione è stata ancora presa, una conclusione che personalmente averi dato per…

  • Powell è hawkish, giù l’azionario, record di inversione delle curve dei tassi.

    NB: Domani lampi salta un uscita e torna Giovedì La giornata segnata dalla testimonianza di Powell è iniziata con un tono incerto e di attesa. Ieri sera (lunedì per chi mi legge la mattina) Wall Street si è mangiata i guadagni nella seconda parte di seduta, terminando poco variata (S&P 500 +0.07%, Nasdaq 100 +0.09%).…

  • Equity positivo ma bonds nervosi alla vigilia della testimonianza di Powell al Congresso

    Venerdì sera la chiusura a Wall Street è stata sontuosa, con l’S&P 500 in progresso di 1.61% e il Nasdaq 100 di 2.04%. La sostanziale tenuta del supporto costituito dalla media mobile a 200 giorni la scorsa settimana ha messo le ali ai piedi agli indici venerdì, permettendogli di recuperare quota 4.000 e la media…

  • Violento rimbalzo di azionario e bonds alla fine della settimana

    Chiusura positiva ieri sera (giovedì) a Wall Street, con l’S&P 500 in progresso dello 0.76% e il Nasdaq 100 su dello 0.89%. La spinta al sentiment è stata data dal discorso di Bostic, apparentemente, nel quale il membro Fed si è detto più favorevole ad aumenti da 25 bps che di 50 bps. Peraltro, Bostic…

  • Proseguono le pressioni inflazionistiche, rendimenti in rialzo, rimbalza l’azionario

    Nuova discesa ieri sera (mercoledì) per l’S&P 500 (0.475) e chiusura ai minimi dal 20 gennaio, mentre il Nasdaq ha fatto anche peggio (-0.86%). Ancora le pressioni inflazionistiche, questa volta sotto forma di un balzo del sottoindice prezzi del ISM manifatturiero, a infiggere danni al sentiment. Non a caso il 10 anni treasury ha testato…

  • Accelera l’attività in Cina, meno in occidente.

    Mini flop ieri sera (martedì) per Wall Street, con l’S&P 500 a -0.3% e il Nasdaq 100  a -0.13% ancora a outperformare, trainato dalle big caps. Febbraio si è chiuso quindi con un ritracciamento per l’azionario USA (S&P 500 -2.6%) a differenza di quello Eurozone. I rendimenti hanno chiuso poco mossi a loro volta, ma…

  • L’inflazione si conferma resiliente in Eurozone a febbraio

    Ieri sera (Lunedì) il rimbalzo a Wall Street è rimasto di entità modesta, con l’S&P 500 in recupero di 0.31% e il Nasdaq 100 del 0.74% trainato dalle FAANG Stocks (Indice +1.51% trainato dal +5.5% di Tesla). I rendimenti si sono leggermente assestati, nonostante i dati positivi (Dallas Fed manufacturing escluso). La seduta asiatica ha…

  • Recupera il risk appetite sul finire del mese.

    Riprendo a commentare dopo una settimana di pausa, nella quale il movimento non è mancato. Il fenomeno più appariscente è probabilmente il repricing occorso sulle curve dei tassi, con la Fed Fund Strip che ormai sconta un target rate del 5.4% tra luglio e settembre, e un Fed Funds a fine anno al 5.16%, avendo…

  • Torna la paura della Fed a Wall Street.

    NB: Lampi va in vacanza per una settimana, riprende dal 27 febbraio Chiusura pesante, ieri sera (giovedì), a Wall Street, con l’S&P 500 a -1.38% e il Nasdaq 100 a -1.93%. Alla fine la concomitanza di prezzi alla produzione sopra attese, e retorica hawkish dei membri Fed (Con la Mester eBullard a ipotizzare un ritorno ai…