Archivi: Lampi di Colore
-
Il CPI USA di dicembre conferma in sostanza il trend di calo.
La giornata del CPI USA di dicembre è iniziata con un tono ottimista. Ieri sera (mercoledì) Wall Street ha chiuso con un buon progresso (S&P 500 + 1.28%, Nasdaq 100 +1.76%), e i rendimenti USA sono calati, con il 10 anni -7 bps a 3.6%. Come dicevo ieri, il mercato annusava una sorpresa positiva, e…
-
Prevale l’ottimismo sui mercati alla vigilia del CPI USA di Dicembre
Moderati progressi ieri sera (martedì) per Wall Street, con l’S&P 500 a +0.7% e il Nasdaq 100 a +0.88%. I treasury hanno però visto delle prese di beneficio, dopo il calo dei giorni scorsi, alimentate eventualmente dalle dichiarazioni dei membri Fed, anche se poi Powell non ha parlato di politica monetaria ieri. L’Asia ha mostrato…
-
Powell si astiene da parlare di politica monetaria, ma il mercato resta nervoso
NB Massima sintesi oggi causa imprevisti che mi hanno concesso poco tempo Ieri sera (lunedì) in chiusura l’azionario USA ha restituito interamente i progressi maturati nella prima parte di seduta, con l’ S&P che ha terminato in calo dello 0.07%. Un po’ meglio ha fatto il Nasdaq 100 (+0.62%) aiutato dalla forza delle large caps.…
-
Peggiora il quadro macro USA ma i mercati sperano in una Fed meno hawkish.
La giornata di venerdì, parzialmente festiva in Italia e molta parte dell’Europa, è stata decisamente interessante. Le principali news macro sono arrivate nel pomeriggio: guardiamole rapidamente. Il labour market report di dicembre in US è uscito migliore delle attese ufficiali come nuovi occupati, ma probabilmente quelle effettive erano più elevate, avendo risentito dell’ADP e dei…
-
Dati forti sull’occupazione USA, Wall Street guarda ai payrolls di dicembre con timore
Ieri sera (mercoledì) minute FOMC tendenzialmente bilanciate, ma con un ammonimento che la Fed non desidera vedere eccessivi easing delle condizioni finanziarie (i.e. rendimenti troppo in calo e borse troppo euforiche), in particolare se dovuto a un errata percezione della loro funzione di reazione (i.e. illusioni che i primi cali dell’inflazione li convincano a mollare…
-
Buoni dati macro e di inflazione in Eurozone, volano borse e bonds.
Parziale recupero per Wall Street ieri sera (martedì), con l’S&P 500 che ha ridotto il calo a -0.40% e il Nasdaq 100 che ha ceduto “solo” lo 0.7% (considerando il -12% di Tesla e il -3.7% di Apple). Stanotte la seduta asiatica ha visto una performance contrastata. Guadagni assai robusti (area 3%) sono stati messi a segno…
-
Inizia bene l’anno l’azionario globale, ma il tech affossa Wall Street
Ed eccoci al primo commento dell’anno. Il 2022 è stato talmente singolare, che vale la pena di contestualizzarlo un po’, con l’aiuto degli ottimi schemi prodotti da Compound. L’S&P 500 ha ceduto il 18% il peggior ritorno dal 2008 e il terzo peggior anno dal 1940. Grazie principalmente ai buoni uffici della FED, che è riuscita…