Archivi: Lampi di Colore
-
Si fa più convinto il rimbalzo a Wall Street, consolida ancora l’Europa.
Un bel recupero finale venerdì sera ha permesso all’S&P 500 di chiudere marginalmente positivo (+0.08%), e positivo sulla settimana (+0.51%) per la prima volta dopo 4 settimane negative consecutive. Questo verifica il primo dei 2 backtest citati nel Lampi di lunedì scorso secondo il quale la quinta settimana aveva una probabilità elevata di essere positiva. Il secondo…
-
Lo spettro del 2 Aprile tiene in scacco l’azionario globale.
Non ha tenuto ieri (giovedì) a Wall Street il rialzo delle prime ore di contrattazione. L’S&P 500 ha chiuso con un marginale calo (-0.22%) analogamente al Nasdaq 100 (-0.33%) mentre le small cap del Russell 2.000 hanno fatto peggio (-0.65%) e le Magnificent 7 hanno marginalmente outperformato (-0.07%). Nemmeno il calo dei rendimenti iniziale post…
-
Continuano le prese di beneficio sul “european excptionalism” trade
Chiusura positiva ieri sera (mercoledì) per Wall Street, con l’S&P 500 in progresso dell’ 1.08%, il Nasdaq 100 dell’1.3%, il Russell 2.000 dell’1.57% e le Magnificent 7 dell’1.67%. In realtà la chiusura è avvenuta ad una certa distanza dai picchi di seduta, occorsi poco dopo l’inizio della conference di Powell (l’S&P 500 ha toccato il…
-
FOMC tendente al dovish, sollievo su asset USA
Un altra seduta nel segno della debolezza del Big tech USA. quella di ieri (martedì), con l’S&P 500 in calo dell’1.07%, ma il Nasdaq 100 di un più pesante 1.66% e le Magnificent 7 del 2.47%. L’indice delle grosse capitalizzazioni a ieri cedeva da inizio anno oltre un 16%, oltre il triplo dell’indice generale, attorno al…
-
Il Bundestag approva il pacchetto di Merz, pochi sviluppi dal colloquio Trump – Putin.
Seconda seduta positiva di seguito per l’S&P 500 ieri (lunedì), con un progresso dello 0.64%. Sarebbe stata anche migliore se una scivolata finale delle Magnificent 7 (che hanno chiuso a -1.10%) non avesse sottratto uno 0.4% negli ultimi 30 minuti. Infatti il Nasdaq 100 ha recuperato lo 0.55% mentre il Russell 2.000 l’1.19% e l’S&P…
-
L’azionario EU festeggia il deal fiscale in Germania, continua il rimbalzo a Wall Street
Brusco rimbalzo venerdì sera a Wall Street, con l’S&P 500 in progresso del 2.13% e il Nasdaq 100 del 2.49%. Le Magnificent 7 hanno preso il 2.83% e il Russell 2.000 il 2.53%. Il recupero non ha impedito che la settimana si chiudesse comunque in calo (S&P 500 -2.27%, Nasdaq 100 -2.46%), la quarta consecutiva…
-
Rimbalzo a Wall Street alla fine della settimana. Accordo fiscale raggiunto in Germania
Un’altra chiusura pesante per Wall Street ieri sera (giovedì), con l’S&P in calo dell’1.39%. L’indice ha infine chiuso in calo del 10% dai massimi, ottenendo la certificazione di stato di correzione che inseguiva da giorni. Deutsche Bank ha osservato che questo traguardo è stato raggiunto in appena 16 sedute, circostanza che la colloca al settimo…
-
Prosegue l’offensiva di Trump sui dazi, Putin nicchia sulla tregua, permane la risk adversion
Chiusura positiva ieri sera (mercoledì) per Wall Street con l’S&P 500 in progresso dello 0.49%, e il Nasdaq 100 dell’ 1.13%. Il rimbalzo è quindi stato trainato dal tech e dalle Big cap ( Mag 7 + 2.275). Infatti le Small Caps del Russell 2000 hanno recuperato solo lo 0.14%, mentre l’S&P 500 Equal Weight…
-
Nuovo tentativo di rimbalzo di Wall Street dopo un CPI USA di febbraio sotto attese.
Non ha tenuto ieri (lunedì) il rimbalzo a Wall Street, con l’S&P 500 che ha ceduto in chiusura lo 0.76%, andandosi a collocare più o meno in posizione intermedia tra la parità e i minimi di seduta, a -1.5%. Un tono migliore ha dimostrato il Nasdaq 100, che ha ceduto solo lo 0.28%, mentre le…
-
Escalation e successiva distensione tra USA e Canada, Wall Street tenta il rimbalzo
Lunedì nero ieri a Wall Street, con l’S&P 500 a marcare – per la terza volta in 6 sedute – la peggior performance daily del 2025 (-2.7%). Disastroso il Nasdaq 100 (-3.81%), alla sua peggior seduta dal 7 ottobre 2022, oltre 2 anni fa, se non ho visto male. La rottura della Media mobile per il primo è…